Assemblea annuale dell'associazione Opera Pizzigoni 08.07.2022
Si comunica che il giorno 8 luglio 2022 alle ore 19,30
in modalità telematica si terrà
l’Assemblea annuale dei Soci dell’Associazione Opera Pizzigoni
col seguente Ordine del Giorno:
1. Approvazione del verbale dell’ultima assemblea
2. Corso di formazione realizzato
3. Situazione Archivio relaziona Gabriele Locatelli
4. Contaminazione metodologica Pizzigoni, Istituto Calasanzio, via Paravia
5. Approvazione del bilancio
6. Elezioni
7. Varie ed eventuali
Qui sotto viene riportato il link per la partecipazione, verrà effettuato il riconoscimento tramite documento di identità.
https://unimib.webex.com/meet/franca.zuccoli
Sono invitati a prendere parte all'Assemblea tutti i Soci in regola con la quota associativa annuale.
Puoi associarti per l'anno in corso versando una delle seguenti quote:
€5,00 Socio Amico - €10,00 Socio Ordinario - da €20,00 Socio Sostenitore
tramite bonifico sul Conto Corrente dell'associazione Opera Pizzigoni: C/C n. 69494 presso Banca Prossima, Piazza Paolo Ferrari 10 - 20121 Milano IBAN: IT 53 Z033 5901 6001 0000 0069494 - specificando nella causale nome, cognome, email o cellulare e la dicitura "quota associativa anno 20XX" (ed eventuale numero della tessera, se è un rinnovo).
Riceverai tramite mail la tua tessera associativa virtuale.
Se sei già Socio, alla prima occasione in presenza, potrai portare con te la tessera cartacea, su cui ti verrà apposto il timbro dell'anno di associazione.
Coloro che si trovassero impossibilitati a partecipare sono invitati a delegare un altro Socio in regola con la quota associativa.
Si ricorda che ogni Socio può avere una sola delega.
Franca Zuccoli
Presidente Associazione Opera Pizzigoni
Milano, 27 giugno 2022
"Le mie Lezioni ai maestri d'Italia" - nuova edizione
A metà aprile uscirà, dopo tantissimi anni, la nuova e attesissima edizione del testo di Giuseppina Pizzigoni "Le mie Lezioni ai maestri d'Italia", per la collana Junior del Gruppo Spaggiari Parma.
L'edizione è a cura di Anna Ferri (Preside dell'Istituto Comprensivo Statale Rinnovata Pizzigoni), Gabriele Locatelli (Archivista CAeB e responsabile dell'Archivio storico di Opera Pizzigoni) e Franca Zuccoli (Presidente di Associazione Opera Pizzigoni e docente di Università di Milano Bicocca).
Si tratta di un testo bellissimo, ancora attuale, arricchito di testi inediti di Pizzigoni, saggi dei curatori e dalla pubblicazione di foto e documenti dall'Archivio storico.
Progetto Memoria Scolastica: il Monumento funebre di Giuseppina Pizzigoni
Nell'ambito del "Progetto Memoria Scolastica", l'Università di Macerata ha pubblicato un documento relativo al Monumento funebre di Giuseppina Pizzigoni, collocato nel famedio del Cimitero Monumentale di Milano (1958). La scheda è stata prodotta grazie a documenti, inediti, del nostro Archivio storico.
Grazie mille e complimenti a Valentino Minuto, a Juri Meda, a Lucia Paciaroni di Università degli Studi di Macerata e a Memoria scolastica per l'eccellente lavoro, in collaborazione con Archivio storico dell'Opera Pizzigoni - ASOP.
Calendario storico AOP 2022
Richiedi il calendario 2022 inviando un SMS al numero 370.3098734
Temporanea sospensione del Corso di differenziazione didattica secondo il Metodo Pizzigoni
Informiamo tutti gli insegnanti interessati al Corso di differenziazione didattica secondo il Metodo Pizzigoni per insegnanti di scuola primaria che, causa pandemia, per l'anno accademico 2020/2021 il corso non verrà realizzato.
In accordo con il Ministero si sta procedendo alla definizione di un corso che abbia tutti i requisiti per essere riconosciuto come titolo abilitante.
Si ricorda a questo proposito che, affinchè un corso possa rientrare nella suddetta categoria, il tirocinio obbligatorio deve essere realizzato presso l'unica scuola a Metodo, cioè l'Istituto Comprensivo Rinnovata Pizzigoni di Milano.
Associati o sostienici
Puoi associarti per l'anno in corso versando una delle seguenti quote:
€5,00 Socio Amico
€10,00 Socio Ordinario
da €20,00 Socio Sostenitore
oppure puoi fare una piccola donazione di un importo libero.
- tramite bonifico sul Conto Corrente dell'associazione Opera Pizzigoni: C/C n. 69494 presso Banca Prossima, Piazza Paolo Ferrari 10 - 20121 Milano IBAN: IT 53 Z033 5901 6001 0000 0069494 - specificando nella causale nome, cognome, email o cellulare e la dicitura "quota associativa anno 20XX" (ed eventuale numero della tessera, se è un rinnovo) o "donazione liberale". Riceverai tramite mail la tua tessera associativa virtuale.
- in contanti ai banchetti che si svolgono presso la Scuola Rinnovata in occasione di feste ed eventi.
Se sei già Socio puoi portare con te la tessera cartacea, su cui ti verrà apposto il timbro dell'anno di associazione.
Il tuo sostegno è fondamentale per:
1. garantire e potenziare l'applicazione del metodo Pizzigoni nei plessi di scuola primaria Rinnovata e Dante Alighieri e nella scuola sec. di I grado Puecher, coadiuvando la Direzione dell'Istituto Comprensivo Rinnovata Pizzigoni
2. promuovere la formazione degli Insegnanti al metodo Pizzigoni
3. diffondere il metodo e il programma di Giuseppina Pizzigoni in altre scuole italiane ed estere
Un sentito grazie dall'associazione Opera Pizzigoni!